Consolidamento fondazioni con la tecnica Green Pile
Assestamenti del terreno: i possibili danni
Spesso, i terreni sui quali sono costruiti gli edifici subiscono cambiamenti dovuti a una scarsa resistenza e solidità, scarse caratteristiche geotecniche e variazioni climatiche. Anche quando ci sono tutti i presupporti e il calcolo strutturale è corretto, gli strati sottostanti il terreno possono comunque andare incontro a movimenti di assestamento.
Una situazione in realtà del tutto normale, che inizia a verificarsi dalla costruzione dell’edificio e prosegue fino a quando il terreno non raggiunge una sorta di equilibrio. Se minimi, tali assestamenti non minano la stabilità dell’edificio, ma, se lenti e costanti, possono creare gravi danni, aggravati da condizioni meteorologiche, variazioni nei livelli delle falde acquifere e danni agli impianti idrici o fognari.
Il consolidamento fondazioni con micropali
Gli assestamenti del terreno e gli altri movimenti causati dai cedimenti dei terreni fondali creano fessurazioni e crepe sui muri o stress strutturale, problematiche che vanno risolte tempestivamente e agendo direttamente sulle fondazioni.
Con il consolidamento fondazioni con micropali, il carico strutturale viene trasferito agli strati di terreno più profondi e resistenti, in modo da rendere le fondazioni più stabili e ridurre l’impatto degli eventi meteorologici.
Consolidamento fondazioni con la tecnologia Green Pile
Il sistema di consolidamento delle fondazioni Green Pile risolve i problemi legati ai cedimenti di edifici, basamenti, strutture e platee in cemento armato, risollevando la struttura e riportandola in piano. La tecnologia Green Pile consiste nella realizzazione di micropali in acciaio per consolidare e sollevare un fabbricato senza effettuare scavi, demolizioni e movimenti terra.
Il micropalo realizzato con la tecnologia Green Pile può essere precaricato durante la lavorazione fino a raggiungere la portata stabilita dal progettista. I principali vantaggi di questa tecnologia sono:
- minima invasività
- nessun rischio di creare danni
- assenza di polvere.
Come suggerito dal nome stesso, inoltre, la tecnologia Green Pile si distingue dalle tecniche tradizionali in quanto rispettosa dell’ambiente.