Gli spostamenti interni alle Maldive: una panoramica
Finalmente sei pronto per goderti l’incredibile bellezza delle Maldive e per rilassarti sulle sue spiagge assolate sotto l’ombra di qualche palma. Ora non ti resta che un’unica cosa: valutare i mezzi di trasporto da isola ad isola, visto che parliamo di ben 1.192 isole coralline raggruppate in 26 atolli.
Tra i mezzi più suggestivi sicuramente troviamo l’idrovolante e le speed boat, ma vediamo qui sotto di analizzare un po’ meglio tutte le scelte possibili.
Iniziamo da queste due opzioni:
- L’idrovolante
L’idrovolante alle Maldive è una soluzione di viaggio perfetta, in quanto è adatto per effettuare decolli e ammaraggi sulle superfici d’acqua libere o negli appositi idroscali. Inoltre, è sicuramente il mezzo più suggestivo per sorvolare e raggiungere le bellissime isole immerse nel mare cristallino, e non necessitando di un aeroporto si possono raggiungere la maggior parte delle isole. L’unica pecca dell’idrovolante Maldive, oltre il costo un po’ elevato, è il fatto che si possa volare solo quando c’è luce. Per usufruire del servizio di trasferimento in idrovolante alle Maldive, ci si può rivolgere a due compagnie, la Maldivian Air Taxi e la Trans Maldivian Airways;
- Le speed boat
Le barche private sono il mezzo più veloce per raggiungere le località più vicine all’aeroporto di Malè, principalmente quelle presenti negli atolli di Ari Nord, Rasdhoo e Felidhoo, ma bisogna tenere in considerazione che hanno dei prezzi molto più elevati rispetto ai traghetti maldive. Avrai però la possibilità di scegliere se partire negli orari standard prefissati, e quindi ottenere un prezzo un po’ più basso, o se spendere di più ma con la libertà di prenotare secondo le tue esigenze.
Queste però non sono le uniche scelte, potrete anche valutare i traghetti pubblici, della Atoll Transfer, che sono una soluzione economica ed efficiente per i trasporti interni; oppure l’aereo, strettamente necessario solo nel caso ci si debba recare lontano da Malè.